
BIO
Stefano Andreoli, trent'anni e qualcosa, blogger ed enigmista con l'hobby del lavoro. Da anni cura il sito satirico Spinoza.it, più volte premiato come miglior blog italiano nonostante i suoi sforzi. Stefano Andreoli ha trent'anni e un po' e vive tra l'Emilia e la Romagna (cioè su un trattino). Insieme ad Alessandro Bonino cura il blog satirico Spinoza.it, premiato più volte miglior blog italiano e vincitore del Premio internazionale di satira politica di Forte dei Marmi nel 2010. Per Mondadori ha curato il volume umoristico "Sempre cara mi fu quest'ernia al colon" (2007), dedicato al gioco dei incipit. Ha curato le tre antologie umoristiche tratte dal blog Spinoza.it: "Spinoza. Un libro serissimo" (2010) "Spinoza. Una risata vi disseppellirà" (2011) e "Spinoza. Qualcosa di completamente diverso" (2012). A dicembre 2011 ha curato "Vade retro! Manuale di autodifesa dalle religioni", trattato umoristico sulla fede illustrato da Vauro. Per Aliberti editore, insieme ad Alessandro Bonino, dirige la collana Sbalzi d'umore. Un giorno sì e uno no partecipa a Si salvi chi può, trasmissione del mattino di Radio Monte Carlo, in onda dalle sette alle nove. Collabora con il settimanale satirico "Il Male" ed è stato ospite fisso del programma di La7 Tetris. È uno degli autori della trasmissione di Geppi Cucciari “G'Day”, in onda su La7. Ha lavorato come autore di Rocco Papaleo al Festival di Sanremo 2012 e di Maurizio Crozza in Italialand – Nuove attrazioni. Appassionato di enigmi e giochi di parole, collabora con La Settimana Enigmistica e altre riviste del settore. Dal 2008 è tra gli autori dell'agenda Comix. Da un po' di tempo ha anche una voce su Wikipedia, ma giura di non essere stato lui a crearla.